Matteo Brambilla Portavoce del Gruppo Movimento 5 stelle al Consiglio Comunale 29 novembre 2018 interviene sul piano di riequilibrio , alienazioni immobili e assestamento bilancio
E’ UN PO’ LUNGO CIRCA 35 MINUTI, MA VI CONSIGLIO DI ASCOLTARLO TUTTO.
AVVERTENZA: I TONI SONO ADEGUATI ALLA PRESA IN GIRO DI QUESTA MANOVRA DI RIEQUILIBRIO…
Il consigliere Brambilla (Movimento 5 Stelle), riferendosi nel dettaglio del ricorso alla Corte dei Conti, ai punti accolti e a quelli rinviati al vaglio della Corte Costituzionale, ha sostenuto che, se verrà verificato il miliardo e 200 milioni di extra deficit, questo graverà ulteriormente sui cittadini; si è poi soffermato sul piano di alienazione, dal quale ora manca l’ex Albergo dei Poveri, sui debiti fuori bilancio e sull’ammontare degli interessi che si dovranno pagare perché non sono ancora arrivati in Aula, sugli impianti sportivi, con l’aumento delle tariffe dal 2020, sul “presumibile” incremento delle percentuali di riscossione; altri argomenti richiamati: la riduzione degli stipendi delle partecipate, osservando che in nessun caso si prevedono tagli ai superminimi di ANM; sempre su ANM si prevede che il Comune darà soldi solo fino al 2019, in base al piano del 2017; e che il 40% sarà comunque alienato, con buona pace di chi sostiene che Napoli sarà la capitale europea dei trasporti; il nuovo contratto Napoli Servizi, la rete gas comunale, il piano residuale di vendite dal 2021 al 2025, le terme di Agnano, un pezzo di storia della città data via solo per stare a galla, il mancato taglio ai costi della politica e tagli alle Municipalità; insomma, non sarà possibile nessun miglioramento dei servizi e i cittadini pagheranno fino al 2044 i costi di queste incapacità; contestando l’emendamento al Milleproroghe che sterilizzando per un anno il debito ha consentito ad una amministrazione incapace di adeguata programmazione di sopravvivere, barattando la sopravvivenza politica con l’affossamento totale della città di Napoli. cit. Gabriella Carrino Ufficio Stampa Comune di Napoli
Delibera di G.C. n.555 del 22.11.2018 di proposta al Consiglio avente ad oggetto: Aggiornamento del Piano delle Alienazioni e Valorizzazioni Immobiliari (PAVI) e del Piano Straordinario di vendita approvati con deliberazioni consiliari nn. 27 e 28/2018. Vicesindaco: Panini; Assessore: Clemente
Emendata e approvata a maggioranza con 23 voti favorevoli. Approvate tre mozioni
DGC 555 22.11.2018 agg piano alienvaloriz immob
ParCollRevisDGC 555 22.11.2018
Delibera di G.C. n.556 del 23.11.2018 di proposta al Consiglio avente ad oggetto: Approvazione, ai sensi dell’articolo 1, comma 2 – quater, del D.L. 25 luglio 2018, n. 91, convertito dalla L. 21 settembre 2018, n. 108, della nuova riformulazione del Piano di Riequilibrio Finanziario Pluriennale, già riformulato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 3 del 19/03/2018 ex art. 1 commi 888 e 889 della Legge 27 dicembre 2017, n. 205 ed ex art. 243-bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267. Vicesindaco: Panini
Approvata all’unanimità dei presenti
NUOVA_RIFORMULAZIONE_PIANO_RIEQUILIBRIO_COMUNE_DI_NAPOLI_signed_signed
Delibera di G.C. n.557 del 23.11.2018 di proposta al Consiglio avente ad oggetto: Variazione del bilancio di previsione 2018/2020 – annualità 2018 – 2019 – 2020 in relazione alla nuova riformulazione del Piano di Riequilibrio finanziario pluriennale ex art. 1 comma 2-quater D.L. 91/2018 e art. 1 commi 888 e 889 della Legge 205/2017. Vicesindaco: Panini
dgc_231118_0557 ParCollRev DGC 557 23.11.2018
RASSEGNA STAMPA COMUNE di NAPOLI
Bilancio scontro in aula DEBITI per 26 anni finoal 2044