Matteo Brambilla, portavoce del MoVimento 5 Stelle: “Vigileremo su come verranno spesi i 308 milioni di euro previsti dal patto per napoli…spesi solo il 20% in 2 anni”
Assenti gli assessori Enrico Panini, vicesindaco con delega al bilancio e Mario Calabrese, con delega alle infrastrutture – presente l’assessore Carmine Piscopo, con delega all’urbanistica.
Consiglio Comunale – 7 marzo 2019
La commissione di monitoraggio per l’attuazione del Patto per Napoli ha fatto il punto sugli interventi previsti.
La riunione, sollecitata dai consiglieri Bismuto e Brambilla, ha iniziato l’approfondimento delle opere previste nell’ambito del programma di investimenti firmato nel 2016 e finanziato con risorse del Fondo Sviluppo e Coesione 2014–2020.
Hanno concordato tutti i consiglieri intervenuti – Bismuto, Brambilla, Moretto e Venanzoni – che è opportuno che i dirigenti coinvolti forniscano una relazione dettagliata, divisa per interventi, per facilitare l’approfondimento da parte della commissione, che convocherà successive e distinte riunioni per i diversi settori interessati dai finanziamenti, anche per monitorare periodicamente lo stato di avanzamento dei lavori.
Prima di entrare nel merito, il consigliere Brambilla è intervenuto sull’ordine dei lavori per criticare l’assenza degli altri due assessori convocati, il titolare della delega al Bilancio e vice Sindaco Panini e della delega alle Infrastrutture Calabrese, ritenendo parziale la discussione, e per sottolineare il carattere fondamentale della comunicazione ai cittadini dello stato di avanzamento dei lavori previsti dal Patto.
Sui molti degli aspetti sollevati, sono intervenuti i consiglieri: Brambilla (Movimento 5 Stelle) con quesiti relativi agli interventi per gli archivi, le scuole, il parco della Marinella, Restart Scampia, la città verticale, gli edifici pubblici e il parco archeologico, con richiesta di conoscere più nel dettaglio gli interventi e lo stato di attuazione, esprimendo timori per il ritardo accumulato rispetto alle previsioni e per la possibile perdita di parte dei finanziamenti.
In chiusura il presidente Nonno ha annunciato nuove convocazioni divise per ambiti di intervento e con la partecipazione dei singoli dirigenti competenti.
DESERTA la Commissione Patto per Napoli