All’inizio ho chiesto se il Comune di Napoli ha partecipato al bando per il finanziamento per il progetto “Città che legge” con scadenza 18 marzo 2021, finalizzato a favorire la diffusione della lettura segnalato con nota del 18 febbraio 2021 perchè non abbiano ancora ricevuto risposta. Inoltre ho descritto le mirabolanti imprese dei signor sindaco: il vero lascito alla città da parte di questa amministrazione… un evidente disastro.
Piccolo bilancio delle due ultime consiliature… cosa è successo in città negli ultimi 10 anni? ovvero… Nessuno aveva capito a cosa si riferisse lo slogan della campagna elettorale del Sindaco: “AMM SCASSAT”.
Forse non erano solo parole ma un programma ben preciso, e questa a ben pensarci potrebbe essere la vera relazione di fine mandato del Sindaco, se fosse abbastanza concentrato sulle questioni di Napoli e riuscisse a guardare con obiettività e onestà intellettuale a quanto fatto da lui e dalle sue giunte… che potremmo definire come “Una nessuna o centomila”, visti gli innumerevoli rimpasti e cambi di assessori.
Ma veniamo a noi, ecco un parziale elenco dei lavori non finiti o conclusi male e altri disastri:
- Galleria Vittoria – Piazza Mercato– Archivi storici di Napoli (salita Pontecorvo, chiesa di San Lorenzo, archivio di Soccavo) Villa comunale– lavori via Arcoleo– lavori in contemporanea in Galleria Laziale e Galleria Piedigrotta – lungomare danneggiato e non più liberato- Arco borbonico- Scala borbonica vicino alla Colonna spezzata sul lungomare- manufatto via F.sco Curia (che incide anche su viale Colli Aminei) -viale Colli Aminei … lavori in contemporanea via Curia;
- lavori a più riprese per diversi eventi da piazza Sannazzaro a piazza Vittoria come via Caracciolo e viale Dohrn e Riviera di Chiaia. Quasi tutte in contemporanea e senza assicurare la viabilità- lavori continui da via Acton a via Marina – lavori in via Marina durata circa tre anni invece di pochi mesi come era stato previsto – risarcimenti danni per infiltrazioni di acqua a immobili privati (dgc 582/2016)- cedimento muro comunale via comunale Margherita – 2017 – intervento su via Grotta della Marra (dgc 559 del 03/10/2016) –come per via Curia lavori in danno senza conoscere la proprietà e senza possibilità di recupero delle somme… non si ha notizia sull’effettiva esecuzione.
- beni storici abbandonati come Villa Ebe o Palazzo Fuga– crollo degli Incurabili – crollo Facoltà Veterinaria;
- scuole pericolanti e per carità indico solo fatti più recenti: cedimenti alla Mameli-Zuppetta interdetto metà edificio, problemi strutturali alla Lodoletta, danni alla PIO XII, voragine alla Nogaro;
- al 16 febbraio grosso albero caduto a piazza Cavour da 60 giorni ancora non rimosso- chiesa del Rosariello parzialmente crollata – molo San Vincenzo mai liberato- via Masoni – Villa de Luca a via Nuova San Rocco– case comunali viale Colli Aminei 34;
- voragine Rione De Gasperi– voragini 17 novembre 2020 voragine Piazza Canneto – allagamenti via Adriano – via Pigna e Arenella senza acqua dopo piogge- voragine via Russolillo a Pianura- voragine in via Fragnito Rione alto 06 gennaio 2019 voragine via Giotto Vomero 15 novembre 2019 voragine via Rossetti Fuorigrotta 24 aprile 2019- voragine Fuorigrotta 18 dicembre 2019- voragine a Pianura 22 febbraio 2015 – voragini a via Ventaglieri 2018-2019- voragini via G.B. Manso e via Soprammuro 2018;
- le alberature del Virgiliano, dei Colli Aminei, di Fuorigrotta, di San Giovanni a Teduccio e di tanti altri luoghi della città, rase al suolo e mai più ripiantumate;
- i continui guasti o incidenti (l’ultimo 2 giorni fa con incendio alla stazione di piazza dante) della Linea 1 Metropolitana
Potrei continuare così per molto altro tempo, ma non ne ho la forza e tantomeno la voglia.
Noi cittadini siamo ormai stremati da questi 10 anni, stremati dalle promesse, dagli slogan, dal fumo negli occhi, da fiumi di parole prive di sostanza e significato, dai racconti di una sorta di PIFFERAIO MAGICO che ha condotto i cittadini per vicoli e vicarielli, senza mai realizzare quanto promesso, distratto com’era e com’è dal suonare la sua melodia personale.
Signor Sindaco in realtà lei ha mantenuto la sua promessa di “scassare tutto”, solo che i cittadini l’avevano fraintesa!
Intervento integrale qui