Rigenerazione urbana e mobilità sostenibile, 20 milioni di finanziamenti per il Comune di Napoli.
Il 15 marzo 2021 abbiamo presentato un’interrogazione a risposta scritta al Vices Sindaco e al Sindaco sull’Assegnazione ai comuni di contributi per investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale.
Con il Dpcm pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’8 marzo 2021 sono finanziati interventi per la rigenerazione urbana volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale, nonchè al miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale ed ambientale ed alla mobilità sostenibile.
Per le finalità innanzi descritte, valgono interventi di:
– manutenzione per il riuso e rifunzionalizzazione di aree pubbliche e di strutture edilizie esistenti pubbliche per finalità di interesse pubblico. E’ compresa la demolizione di opere abusive realizzate da privati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire e la sistemazione delle pertinenti aree;
– miglioramento della qualità del decoro urbano e del tessuto sociale e ambientale, anche mediante interventi di ristrutturazione edilizia di immobili pubblici.
– mobilità sostenibile.
Il finanziamento oltre che per la realizzazione dell’opera può coprire anche le spese di progettazione esecutiva, purché nella domanda sia chiaramente indicato l’importo.
Domande.
Entro il 5 aprile 2021, sarà approvato il modello di presentazione della domanda informatizzato con il quale i comuni potranno richiedere i contributi.
Scadenza.
I Comuni devono inviare le richieste entro il 4 giugno 2021.
I portavoce consiglieri comunali Movimento 5 stelle
Marta Matano Matteo Brambilla