Divieto di balneazione. Mare negato. Ordinanza.
Su sollecitazione dei portavoce di municipalità e dei cittadini presentata interrogazione a risposta scritta per chiedere chiarezza sui controlli intrapresi per tutelare la salute dei cittadini napoletani, le iniziative intraprese per riprstinare la balneazione nel litorale napoletano nella stagione estiva.
INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA
Al Sig. Sindaco di Napoli- Al Vice Sindaco – All’Assessore alle pari opportunità e alla salute con delega al mare Oggetto: Divieto temporaneo di balneazione nell’area marino costiera, per i punti denominati “Piazza Nazario Sauro”,“Via Partenope”,“Lungomare Caracciolo”, “Donn’Anna”, “Posillipo”, “Capo Posillipo”, “Punta Nera” e “Marechiaro” come da ordinanza n. 2 del 23/07/2021
i consiglieri comunali portavoce hanno interrogato il Sindaco e gli Assessori competenti
per sapere, ed ottenere copia di tutta la documentazione antecedente e successiva in ordine alle seguenti questioni:
- in particolare, si chiede di conoscere le soluzioni appropriate o specifiche atte alla eliminazione dello sversamento in mare delle acque con presenza di sostanze inquinanti e batteri fecali, che determinano oltre all’inquinamento, il pericolo per la salute dei cittadini e il blocco dell’economia balneare;
- le iniziative che intendono adottare per assicurare il ripristino delle condizioni di normalità della balneabilità;
- come prevenire questo problema causato dalle abbondanti precipitazioni sempre più frequenti;
- se è previsto per il prossimo futuro la risoluzione del problema della separazione delle acque piovane dalle acque di fogna per evitare episodi di inquinamento sporadico dovuto alle precipitazioni temporalesche estive;
- come mai non è stata immediatamente interdetta, in via prudenziale, la balneazione per 48 o 72 ore dopo l’acquazzone estivo come previsto dalla delibera regionale, come dichiarato dall’ARPAC;
- per quale motivo la Capitaneria di Porto non è stata informata “ad horas” dell’ordinanza emessa sulla base di una relazione dell’ARPAC che fa riferimento ad analisi effettuate martedì scorso 20 luglio;
- perché non è stata predisposta una strategia comune con tutti gli enti coinvolti l’Asl, la Capitaneria di Porto ed i gestori dei lidi.
I Consiglieri Portavoce Marta MATANO Matteo BRAMBILLA
ORDINANZA SINDACALE N. 435 DEL 23 LUGLIO 2021
Comunicato stampa del 23 luglio 2021 – Menna: interdizione temporanea balneazione
https://www.comune.napoli.it/comunicatistampa?id=23391
Rassegna stampa del 25 luglio 2021
Divieto di balneazione dal lungomare fino a Marechiaro: l’ordinanza del comune di Napoli
https://www.napolitoday.it/zone/chiaia/chiaia/divieto-balneazione-lungomare-napoli-marechiaro.html
Rassegna Stampa del 26 luglio 2021